Modena, 4 maggio 1828 - ivi, 30 settembre 1898.
Laureato in matematica a Bologna nel 1848 e nel 1851 in ingegneria, fu dapprima ufficiale del Genio. Nel 1859 fu nominato professore di geodesia nell'Università di Modena da cui, nel 1877, passò alla Scuola degli Ingegneri di Bologna, ritirandosi dall'insegnamento nel 1888. Riccardi fu soprattutto uno storico della matematica. La sua Biblioteca Mathematica Italiana (1870-91), cui dedicò 25 anni d'indefesso lavoro, contiene indicazioni accurate su oltre 8000 opere matematiche italiane a tutto il secolo XVIII. E' notevole anche la sua Storia della Geodesia in Italia, a cui lavorò dal 1865 al 1889. Fu socio, tra le altre, delle Accademie di Modena e di Bologna.
Necrologio: Boll. St. Sci. Mat., 2, (1899), pp. 23-29 (Pantanelli).