Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Il Progetto
Testi Disponibili
Link

Cerca nel sito
Matematica Italiana
siete in: home > onomasticon > Giovanni Lampariello

Giovanni Lampariello (1903 - 1964)

Capua (Caserta), 29 gennaio 1903 - Roma, 27 febbraio 1964.

Laureatosi in matematica presso l’Università di Bologna, vi iniziò la sua carriera in veste di assistente incaricato di analisi algebrica ed infinitesimale (a.a.1926-27 e 1927-28). Passò successivamente a Roma dove fu assistente ordinario di analisi (con G. Bagnera e poi con T. Levi-Civita) dal 1928 al 1939. Libero docente di analisi nel 1932, vinse nel 1939 il concorso per la cattedra di meccanica razionale presso l’Università di Messina, dove insegnò fino alla morte prematura (tenendo anche incarico l’insegnamento della fisica-matematica e, in maniera saltuaria, anche corsi di meccanica superiore, onde elettromagnetiche, calcolo delle probabilità e fisica teorica).

La produzione scientifica di Lampariello si svolse fondamentalmente in due settori: l’analisi (dove sua prima guida fu L. Tonelli) e la meccanica e la fisica matematica. Nel primo settore l’esordio avviene con una Nota Lincea avente per oggetto le “superfici continue che ammettono area finita”. A questo primo contributo, fanno seguito ricerche sulla natura analitica delle soluzioni di equazioni differenziali lineari a coefficienti periodici e soprattutto le ricerche relative “alla quadratura che effettua l’integrazione dei sistemi canonici con un grado di libertà” e “alla natura analitica delle soluzioni dei sistemi canonici integrabili per quadrature”.

La produzione nel secondo dei settori prima citati è quella più importante per quantità e qualità. Essa comprende contributi in diverse direzioni: problemi di elasticità, di idrodinamica, di meccanica celeste (problema dei tre corpi e degli n corpi), di elettrodinamica e di relatività. Un particolare rilievo merita il gruppo dei suoi lavori sui sistemi anolonomi, che prese spunto dalla questione se il metodo di Hamilton-Jacobi sia applicabile alla meccanica dei sistemi anolonomi stessi. Sono di notevole interesse, infine, alcuni suoi risultati in fluidodinamica dove dimostra che "non è possibile alcuna propagazione ondosa in seno ai liquidi, se si ammette la viscosità" ma, nello stesso tempo, in contrasto con l’opinione allora diffusa che onde di discontinuità non potessero propagarsi in corpi soggetti “a meccanismi dissipativi”, per primo osserva che un’onda di accelerazione in una corda si propaga soddisfacendo la stessa legge generale sia nel caso di presenza di resistenza di mezzo viscosa che di sua assenza. E' da ricordare la costante attenzione rivolta da Lampariello allo sviluppo storico della meccanica ed ai problemi dei fondamenti, che trova puntuale riscontro nelle note storiche delle sue Lezioni di Meccanica razionale (Messina, Edizioni Ferrara, 1960).

Necrologio UMI